daniele ursini
lamiapandemia
9 marzo 2020 - day 0
Poco più di 2 settimane ed è successo.
Cosa?
Quello che fino a ieri accadeva solo nei film, quelli del genere spettacolar-catastrofistico.
Un genere di film che non ho mai amato in quanto generatori di paure ed ansie.
E' comparso il titolo all'improvviso e in un lampo ci siamo trovati tutti protagonisti, nostro malgrado.
Ai primi frame abbiamo fatto gli snob, i finti indifferenti e/o i finti Superman e Wonder Woman ma ora eccoci qui in procinto di "contornarci" tutti di rosso evocando una vecchia pubblicità progresso di fine anni 80.
Allora il contorno era rosa/fucsia.
Tra fine febbraio e inizio marzo il lodigiano sembra esser diventato una sorta di ombelico del mondo al contrario con orde di "appestati" in corsa verso l'ovunque con un'unica missione: contagiare chiunque.
Solo dopo scopriremo, come era logico che fosse, che mezza Europa era già in compagnia dello sgradito ospite da qualche mese, ma l'ufficialità e i bollettini questo dicono.
Ieri, domenica 8 marzo, in un teso viaggio verso Milano ho toccato con mano l'isteria e l'idiozia dell'umana specie.
Eserciti di "forestieri" attirati come tanti orsi Yoghi sul miele dai beceri richiami dell'avidità e della stupidità bipede a respirare la salubre aria dei nostri monti, vero antidoto all'odioso "China Vairus."
Ammassati a decine dentro a luccicanti corriere, a dozzine dentro a confortevoli ristoranti e rifugi, a "cinquantine" davanti a mirabolanti seggiovie, a centinaia dentro a stanche e incolpevoli funivie.
Così è trascorsa l'ultima domenica pre-pandemia, festa della donna tra la più dimenticate della storia recente, con i tabelloni luminosi all'uscita della capitale meneghina che annunciano con un filo di ritardo "impianti sciistici chiusi."
A quell'ora gli eserciti sono già sulla strada del ritorno e i tabelloni luminosi hanno diffuso il loro messaggio ai primi pollini di pioppo.
Oggi è lunedì, metà pomeriggio, un fastidioso raffreddore e una leggera "febbriciattola" mi spingono a comporre quel numero.
"Stai a casa" dice la voce al di la' dello schermo dello smartphone.
Raggiungo l'ufficio aperto da 2 settimane, spengo il computer.
Acquisto kg e kg di vitamina C sotto forma di arance e torno a casa.
Chiudo la porta.
La riaprirò a con i ciliegi in fiore.
Immagini e loghi: Daniele Ursini e Corriere della Sera.
#duca #danieleursini #pandemia #covid19 #lamiapandemia