daniele ursini
lamiagrafia
vodka, "cool drink"

E' singolare come la vodka, prodotto antichissimo che già nel 1520 a Danzica contava oltre 60 distillerie, sia oggi considerata come uno dei prodotti più moderni nel mondo del beverage.
A differenza infatti della sua "cugina" e nostrana grappa, nata secoli e secoli prima e ormai presente solo in qualche polveroso scaffale di bar di paese, ha saputo evolversi, modernizzarsi e diventare uno degli ingredienti più importanti nei più conosciuti drink moderni quali Bloody Mary, Black Irish, Cosmopolitan, Black Russian, Moscow Mule.
Ma non solo, la vodka è oggi presente anche in cucina in piatti ormai famosi come le "penne all'infuriata" inventate da quel genio di Ugo Tognazzi, le penne alla vodka e alla moscovita (con salmone affumicato, caviale, panna e vodka).
Grazie a questa sua modernità e al forte appeal che ormai esercita sui consumatori la vodka esercita un forte richiamo verso chi si occupa di creatività.
La mia versione è un esercizio stilistico dove ho voluto trasmettere rigore attraverso il non-colore, modernità con la fusione di claim e brand insieme, ordine e immediatezza con geometrie e allineamenti ricercati, purezza ed eleganza con trasparenze e opacità insieme.
Il claim comparativo (in questo caso anche brand) ha lo scopo di trasmettere il maggior valore percepito (drink different....vodka).
Un prodotto quindi buono da bere e bello da possedere.
#lamiagrafia #vodka #packaging #branding #danieleursini #ducaglocalcommunication #drinkdifferent
Progetto grafico e copy: Daniele Ursini
Nessuna parte di questo post può essere riprodotta senza l'autorizzazione dell'autore.
Tutti i diritti sono riservati.